ParlaMi

“ParlaMi” - Scuola di Italiano per Stranieri

ParlaMi

Scuola di Italiano per stranieri

Corsi per stranieri adulti e per minori dai 16 anni.

Perché la lingua è il primo strumento per orientarsi, integrarsi e sentirsi parte attiva della comunità.


Imparare la lingua del paese in cui si vive è la chiave per muoversi in autonomia e sentirsi davvero parte della comunità. Comunicare con sicurezza aiuta nella vita sociale, nel lavoro e nei rapporti con le istituzioni.


Gli insegnanti volontari di ParlaMi non si limitano a insegnare la lingua, ma aiutano gli studenti a comprendere meglio il funzionamento del nostro paese e della nostra città. Le lezioni non sono solo esercizi di grammatica, ma veri e propri momenti di crescita, dove imparare a esprimersi, orientarsi e sentirsi a casa in un nuovo contesto.


La scuola fa parte della Rete Scuole Senza Permesso, un insieme di oltre 30 associazioni che organizzano corsi d’italiano per stranieri a Milano e provincia per circa 6.000 iscritti l’anno.


A chi si rivolge: alle persone straniere che hanno la necessità di apprendere l’italiano per acquisire autonomia, cercare un’occupazione, integrarsi nella città.

I corsi sono strutturati per livelli e permettono quindi un’ampia partecipazione.

  • Livello A0 e A1 per chi affronta l’italiano dalle basi
  • Livello A2 e B1 per chi ha già una discreta conoscenza della lingua e desidera migliorare la sua conoscenza o affrontare gli esami di certificazione

Dove: i corsi si svolgono presso la sede dell’Associazione, Via della Moscova 6, Milano (ingresso sul lato sinistro rispetto alla chiesa di S. Bartolomeo) - MM3 Turati

Quando: due volte alla settimana:

I corsi del mattino si svolgono dalle 10 alle 12.

I corsi del pomeriggio si svolgono dalle 18 alle 20.


  • Corso A0: mattino lunedì e giovedì, pomeriggio martedì e giovedì
  • Corso A1: mattino lunedì e mercoledì, pomeriggio martedì e giovedì
  • Corso A2: mattino martedì e giovedì, pomeriggio lunedì e mercoledì
  • Corso B1: mattino martedì e giovedì, pomeriggio lunedì e mercoledì

Contributo spese di segreteria: 10 euro per corso


Referenti: Matteo Costagliola e Angelo Varricchio

Se desideri avere informazioni sui prossimi corsi in partenza contattaci!

Scrivi una mail a: parlami@volontarimilanoaperta.org o compila questo form
Nome *
Cognome *
Indirizzo email *
Oggetto *
Telefono
Messaggio *

Vuoi diventare volontario?

Contattaci!

Saremo felici di fornirti altre informazioni e fissare un colloquio

Scrivi una mail a: info@volontarimilanoaperta.org o compila questo form
Nome *
Cognome *
Indirizzo email *
Oggetto *
Telefono
Messaggio *