Strade Nuove

"Strade nuove" - Unità mobile di strada

Strade Nuove

Unità Mobile per l’assistenza alle persone senza dimora

In collaborazione con Casa della Carità, portiamo ascolto e supporto direttamente nei luoghi più invisibili della città: strade, campi rom, periferie. Lo facciamo con un camper, un’équipe di volontari e un approccio umano, rispettoso e concreto.


Vivere in strada può significare fatica, deprivazione, esposizione, vulnerabilità. Il nostro intervento ha l’obiettivo prioritario di aumentare il grado di sicurezza, benessere e dignità vissuto da chi in questo momento sta in strada.


La strada, però, non è una scelta, anche se talvolta può sembrare più facile crederlo piuttosto che affrontare la realtà della mancanza di alternative.


Ecco perché non ci accontentiamo di rendere più lievi le sofferenze della vita di strada: vogliamo essere parte di un cambiamento costruendo alternative, facendo attenzione a non creare condizioni che possano contribuire a rendere cronica una situazione che può essere transitoria.


Quando parliamo di persone senza dimora facciamo riferimento a uomini e donne che hanno storie, caratteristiche, bisogni e aspirazioni molto diversificate.


Il cuore del nostro intervento è quindi la costruzione di relazioni di fiducia e vicinanza con ogni singola persona che incontriamo.


Siamo parte di un insieme di persone e organizzazioni che lavorano nella stessa direzione. Gruppi, associazioni, istituzioni: ciascuno con la propria storia, la propria filosofia e il proprio metodo, coordinate dal Comune di Milano – Centro Sammartini.


Vogliamo fare cultura e promuovere un cambiamento. Vogliamo diffondere in Città un atteggiamento accogliente, solidale e inclusivo nei confronti di chi vive situazioni di marginalità. Questo può anche significare sollecitare le nostre organizzazioni e le istituzioni perché continuino a migliorare la propria azione.


Siamo testimoni di condizioni di vita che pochi conoscono e che molti giudicano. Vogliamo smontare stereotipi e pregiudizi, vogliamo contrastare ogni forma di discriminazione, vogliamo promuovere il riconoscimento della dignità di ogni persona.


Il servizio è attivo tre sere alla settimana —giovedì, venerdì e domenica— in collaborazione con Casa della Carità e sotto il coordinamento del Comune di Milano - Centro Sammartini.


Ad ogni uscita sono presenti 4 volontari e il servizio si svolge con il supporto di un camper attrezzato.


Quando: Tre sere alla settimana (giovedì, venerdì, domenica), dalle 20.30 alle 24

Dove: Per le strade della zona Nord-Est della città


Referente: Daniele Cavallini

Vuoi diventare volontario?

Contattaci!

Saremo felici di fornirti altre informazioni e fissare un colloquio

Scrivi una mail a: info@volontarimilanoaperta.org o compila questo form
Nome *
Cognome *
Indirizzo email *
Oggetto *
Telefono
Messaggio *